Le esperienze di chi ci segue

Con tutto il sentimento che ho

Ho sentito per la prima volta il nome di Marco Giorgianni nelle aule dell’ Ergife all’incirca due anni fa.

Era il mio primo concorso  ed ero arrivata in quel padiglione enormemente stressata e sfiduciata. Purtroppo non avevo avuto il tempo necessario a disposizione per prepararmi come avrei voluto e allo stesso tempo avevo perso tutta l’autostima in me stessa, evidentemente poco  consigliata e seguita come invece dovevo.

Il secondo giorno di prove uscì da quel  posto che mi sentivo di aver fallito. Studiavo già da tre anni (è vero, coltivando anche i famosi piani B, ma sempre con l’impegno fisso al Notariato!) e sentivo di aver perso solo tanto troppo tempo. Iniziai a piangere al telefono con mio papà e gli dissi “Ho sbagliato tutto!”.

E’ così che mi sono presentata a Marco a Maggio 2019, con la consapevolezza di non essere abbastanza per questo percorso e la certezza che non ce l’avrei mai fatta, sbagliando clausole che per un Notaio sono il Vangelo e che nessuno fino ad allora mi aveva mai corretto,  avendo difficoltà a scrivere gli elementi essenziali di un atto, attaccata ad un tecnicismo esasperato che però mi faceva perdere di vista i contenuti di ciò che studiavo. Devo ammettere che ormai  non credevo più che alcuna scuola potesse essermi di aiuto, ma con una chiamata durata ore di un caldo pomeriggio di inizio estate mi sono convinta e ho deciso di lanciarmi in questa nuova avventura, scommettendo su Marco.  

In poco tempo per me è diventato il punto di riferimento che mi serviva per affrontare serenamente questo percorso, sempre pronto a rispondere ad ogni mio dubbio come se non esistessero i km di distanza a dividerci, annullando qualsiasi timore riverenziale maestro-alunno, arrivando a condividere con lui gioie, ansie e battute (specialmente battute!) anche extra-scolastici. Tra l’altro, nelle scuole da me frequentate in precedenza avevo sempre avuto grossi problemi a legare e condividere lo studio con qualcun altro, perché mi sentivo sempre inadatta e fuori luogo, snobbata e messa da parte. Invece la cosa che oggi ancora mi sembra inverosimile e assurda è che nella Scuola Notarile Giorgianni ho potuto conoscere e specialmente riscoprire persone con cui adesso simulare assieme online (e devo ringraziare la pandemia in questo caso!), è diventato un appuntamento fisso.

Credo che se oggi sono arrivata al punto di avere di nuovo una grande voglia di sedermi all’Ergife è soltanto merito di Marco.

Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente grande ti fa sentire che anche tu puoi diventare come lui”, diceva Mark Twain, e io spero un giorno  di poter condividere con Marco la gioia di realizzare il mio sogno da bambina, quando a sei anni mi chiedevano: “Cosa vuoi fare da grande?” e io rispondevo “il Notaio!”, pur non avendo mai visto un Notaio in vita mia.

Carmen

Oltre le distanze

E’ difficile racchiudere in poche righe quello che la Scuola Notarile Giorgianni rappresenta ed ha rappresentato per me.

Ricordo ancora lo stupore che mi colse quando un collega mi parlò, per la prima volta, dell’esistenza di questa scuola e ricordo ancora, esattamente, l’emozione che provai durante la prima telefonata che feci con Marco. Marco, si, perché fin da subito mi disse di dargli del tu mettendomi a mio agio. Per me era un onore potere parlare con l’autore dei libri su cui avevo studiato! Stentavo a crederci! E da quella sera decisi di iniziare a seguire la sua scuola!

La mia testimonianza è la testimonianza di una studentessa a distanza. Non ho mai avuto il piacere di conoscere Marco e tutti i miei colleghi dal vivo. Ma, anche se può essere difficile da credere, per me è come se ci conoscessimo tutti!

Affrontare il percorso notarile non è sempre facile. Le difficoltà e gli ostacoli da superare sono tanti. Ma, spesso, sembrano ancora più grandi di quello che sono perché si cerca di affrontarli da soli.

Invece, con la scuola SNG hai l’impressione di non esserlo mai! Senti che, in qualsiasi momento, puoi sempre contare sulla presenza di un insegnante pronto a rispondere a tutte le tue domande, senza limiti di tempo e con una disponibilità infinita. La sensazione è quella di avere un Maestro che però non dimentica mai da dove è partito. Anzi. Combatte al nostro fianco e quasi, quasi, vorrebbe essere al nostro posto all’Ergife come ama ricordarci spesso!  

Non pensavo che la distanza fisica potesse, persino, diventare una risorsa e invece…

La lezione del giovedì, la simulazione del concorso, gli zoom meetings, tutti in videoconferenza, sono un momento di crescita costante, di confronto e anche di conforto al suon di “credeteci sempre, non mollate mai!!!”.

Quando la distanza fisica non rappresenta più un limite, quando oltre ad un insegnante senti di aver trovato anche un amico, allora fai parte della scuola SNG!  

Antonella

Una montagna da scalare ……

“C’è chi ha scalato una montagna a mani nude e noi non possiamo vincere il concorso notarile?”
Questa frase raccoglie l’essenza di questo anno frequentato alla Scuola Notarile Giorgianni, una frase che ho sentito ripetermi tante volte da Marco. Può sembrare strano chiamare il proprio insegnante, un NOTAIO, per nome e non dandogli del Lei…ma questa adesso, per me, è diventata la normalità. Non sono più “un numero” tra i molteplici allievi di una scuola, ma sono Angela, un’allieva ben conosciuta (nonostante la sua mancata capacità di fare di tutto per farsi notare) dal suo insegnante, con pregi e difetti, con tante, tantissime insicurezze e lacune da colmare giorno per giorno, per crescere “insieme” ed essere in grado di “scalare la montagna”.
Questo, secondo me, è l’aspetto impagabile della scuola di Marco: il rapporto personale e confidenziale con il docente, in qualsiasi momento della giornata, via mail, whatsapp, zoom, piccioni viaggiatori ed in qualsiasi modo consentito.
Ancora ricordo il 28 luglio alle 00.45, un dubbio sulla divisione ex 733 c.c. mi assale, messaggio vocale di 2 minuti e mezzo, che solo a vederlo chiunque penserebbe…(vabbè, si sa cosa penserebbe :D), risposta esaustiva ricevuta in meno di dieci minuti. Ricordo ancora, dopo tantissime simulazioni effettuate dal vivo, lontano da casa per due anni, la prima simulazione dal vivo presso la sede di Catania e la mia difficoltà nell’affrontare in traccia un argomento fondamentale; proprio non capivo ed ero disperata, pensavo che tutti i miei sforzi fino a quel momento fossero stati inutili. Una stupida idea radicatasi nella mia mente giá da qualche tempo, sebbene mi fossi dedicata dalla laurea in poi esclusivamente alla preparazione del concorso notarile, nonostante i numerosi “ma sei pazza?”, “ma non hai qualche parente notaio?”, “ma qual è il tuo piano B”?!?!?!? No, non ce l’ho.
Marco mi ha presa in disparte, mi ha portata fuori dall’aula, mi ha tranquillizzata, mi ha fatto una lezione “privata” seduta stante, mi ha incitata a non mollare (cosa che invece stavo facendo e non solo con riferimento a quel singolo caso). E così ho affrontato quell’argomento, che pensavo, erroneamente, di aver da sempre ben capito, con tranquillità e, a seguire, quelli dei giorni successivi e, tuttora, sono qui che continuo a stringere i denti.
Forse è vero che “se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te”, ma se c’è qualcun altro che crede in te e ti incita giorno per giorno a non mollare, anche quando ritieni impossibile scalare la montagna, anche quando vuoi mollare tutto e piangi, perché hai tentato con tutte le tue forze ma hai fallito, anche quando ti dimentichi quanto vali, sarà più facile credere in te stesso e, con tanta volontà, impegno ed innegabile “pizzico” di fortuna, quella maledetta montagna la scalerai, grazie al tuo coraggio.
Ed il coraggio va sempre premiato, anche quello di un insegnante che investe tutti i suoi sforzi e le sue energie per creare una nuova realtà nella propria terra natia.
Never give up!

Angela

Il balsamo delle nostre tensioni…..

Buongiorno ragazzi, un ben- ritrovati ai miei compagni d’avventura ed un caloroso benvenuto ai nuovi pionieri di questo corso. Proprio con questi ultimi volevo complimentarmi per la scelta fatta in quanto – in base alla mia modesta esperienza – attualmente non esistono eguali alla SNG. Ciò che contraddistingue questo corso dagli altri attualmente in commercio, non inerisce tanto ad una particolarità del programma, che francamente è ormai dappertutto affrontato sistematicamente per grandi tematiche classiche di rilevanza notarile oltre che in base ad un calcolo probabilistico dettato dai nuovi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e dalle esperienze concorsuali pregresse; ciò che connota d’unicità questo corso è il nostro mentore nonché amico Marco Giorgianni. La dedizione pura, l’impegno e la scrupolosità che Marco mette nel suo lavoro formativo non conoscono eguali; questo corso rappresenta la condivisione incondizionata di una cultura e soprattutto di un metodo che normalmente si riuscirebbe – forse – ad acquisire dopo anni non di semplice studio bensì di prove concorsuali. L’umiltà e la disponibilità del nostro insegnante diventano il balsamo delle nostre tensioni concorsuali ed altresì creano un clima anti-agonistico tra gli studenti che collaborano concretamente tra loro senza prevaricarsi l’un l’altro. Quella che vi espongo oggi è la mia testimonianza; la testimonianza di una studentessa che – nonostante altri bagagli scolastici impegnativi ed altrettanto validi – si sentiva (per una serie di problemi stilistici e non- che non sto qui ad elencarvi) un “caso disperato” – non avendo acquisito le cose più importanti: la “sicurezza” e la “fiducia nelle proprie capacità”. In poco più di tre mesi ho trovato la carica per affrontare il mio primo concorso notarile con la tranquillità e la consapevolezza di essermi preparata a sufficienza per poter “sperare” di superarlo – e questo per noi è davvero difficile crederlo vista la vastità del programma di studio. In questi mesi con Marco io mi sono fidata ed affidata e posso dirvi che rifarei questa scelta altre mille volte.

Quello che auguro a tutti è di riuscire a carpire tutto ciò, profittandone in pieno, sono sicura che più in avanti concorderete con me, condividerete la mia esperienza positiva e vi sentirete parte della SNG.

Grazie a tutti

Ludovica

Never give up

Buongiorno e benvenuti alla Scuola Notarile Giorgianni!
Sono Maria Cristina e sono iscritta da un anno al corso casistico.
Con questo messaggio intendo rivolgermi ai neofiti e non, per raccontarvi la mia esperienza.
All’indomani della mia laurea mi sentivo già pronta e motivata ad intraprendere ed affrontare lo studio per il concorso notarile.
Ciononostante la vita, nonché l’esigenza di “aprirmi più porte”, mi ha portata a coltivare contemporaneamente più interessi.
Sennonché, trascorsi due anni, una volta completato il primo ciclo di studio per il concorso, mi sono sentita terribilmente inadeguata ed avevo la perenne impressione di non aver fatto abbastanza. Inoltre, stante il parere spesso negativo di amici e colleghi circa la difficoltà di questo percorso, ho iniziato a dubitare delle mie capacità ed inevitabilmente, presa dallo sconforto, ho interrotto gli studi per dedicarmi ad altro.
Ciononostante, la mia insoddisfazione era tale che non riuscivo a pensare ad altro, se non al concorso notarile.
In quel preciso istante è subentrato il Notaio Giorgianni, il quale, sin dalle prime battute a telefono, si è mostrato immediatamente disponibile ad accogliermi tra i suoi allievi, motivandomi a ricominciare sotto la sua guida, ricordandomi che per diventare notai é di fondamentale importanza credere in sé stessi.
Da quel momento non ho avuto più alcun dubbio: non dovevo arrendermi. D’altronde, il suo motto, che è anche quello della scuola, é proprio NEVER GIVE UP!
Marco è riuscito, infatti, a riaccendere in me la scintilla, facendo ritornare quella caparbietà e quella voglia di mettermi in gioco che avevano connotato i miei primi mesi di studio per il concorso notarile.
Inoltre, oltre ad essere preparatissimo, ha il dono di saper trasmettere le sue conoscenze in maniera chiara, precisa e mai stucchevole.
Ancora, con riferimento alle correzioni, che svolge singolarmente una ad una, riesce a far crescere i suoi allievi, dando loro il giusto riconoscimento. In altre parole, ciò che a Marco realmente interessa é il percorso di ognuno di noi, e questo, non ha veramente eguali!
Tutto questo per dirvi che sono entusiasta della Scuola Notarile Giorgianni, che perseguirò il mio sogno e spero che anche voi vi affidiate alle cure ed agli insegnamenti di Marco.
Concludo con una citazione…
“Poche persone riescono ad essere una casa, vi auguro di riconoscerle, sempre”, così com’è successo a me.

NGU

Maria Cristina